PROSPECTA FORMAZIONE con il contributo incondizionato di Beretta organizza un seminario tecnico gratuito dal titolo:
Affrontare la sfida della riqualificazione energetica degli edifici richiede un'attenzione particolare al dimensionamento delle pompe di calore, un elemento cruciale per garantire l'efficienza energetica e il comfort degli occupanti. Tuttavia, i metodi tradizionali di dimensionamento potrebbero non essere più sufficienti di fronte alle crescenti esigenze di sostenibilità e alla complessità dei moderni sistemi termici.
È fondamentale adottare approcci diversi per il dimensionamento dei generatori e degli impianti a seconda che il carico principale sia il riscaldamento o il raffrescamento. Un nuovo approccio, che sta guadagnando popolarità nel calcolo del carico di riscaldamento, è quello basato sulla firma energetica dell'edificio. Questo metodo consente di dimensionare la potenza del generatore in base alle reali esigenze di comfort, mantenendo un equilibrio ottimale tra costi d'impianto e continuità del servizio.
Per quanto riguarda il dimensionamento in modalità raffrescamento, è necessaria una valutazione accurata dei carichi termici, tenendo conto della complessità della trasmissione del calore e del trattamento dell'aria. La trasmissione del calore non ha una soluzione univoca e non permette di adottare un approccio "cautelativo", mentre il trattamento dell'aria è una sfida specifica dell'ambito della climatizzazione estiva. Tra i metodi semplificati per determinare il carico estivo, il metodo Carrier offre risultati soddisfacenti, bilanciando l'impegno richiesto con l'accuratezza dei risultati. Inoltre, il controllo dell'umidità richiede una comprensione di base della termodinamica dell'aria umida, elemento essenziale per un corretto dimensionamento dei generatori e dei componenti.
Beretta, brand leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, organizza un ciclo di seminari tecnici dedicati ai professionisti del settore termotecnico, focalizzati su queste tematiche cruciali.
Le sessioni di lavoro avranno come relatori:
Prospecta Formazione organizza il seminario tecnico in collaborazione con Beretta
Simone Martinelli
Ing. Laurent Socal
Ing. Tommaso Andruccioli
Ing. Filippo Busato
La partecipazione all’evento è gratuita e fornirà 6 CFP agli ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali che parteciperanno al 100% delle ore previste dell’incontro.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate collegandosi al seguente link:
Agenzia di vendita
Cerca l'Agenzia di vendita più vicina a te.
Beretta Service
Oltre 500 Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati (CAT), per una copertura capillare di tutto il territorio nazionale.
Contattaci
Hai bisogno di informazioni riguardo ai prodotti o servizi?
Accedi alla sezione dedicata e compila il form.
Formazione
Scopri i nuovi Corsi di Formazione per la nostra rete di Professionisti.